Lo scopo principale di una tenda da sole, ovviamente, è quello di proteggere i tuoi spazi esterni dai raggi solari, consentendo di utilizzarli anche nelle ore più calde del giorno e nel pieno rispetto della tua privacy.
Ma non si può negare che, nella scelta di un prodotto del genere, incida anche la componente estetica. Perché, diciamocelo, la tenda è un elemento di design capace di valorizzare un balcone, un terrazzo, una semplice finestra come null’altro.
Ed è per questo che, nella scelta che precede l’acquisto, bisogna tenere presenti questi due elementi: qualità e look. Oltre, chiaramente, alla convenienza del prezzo.
La credibilità di un tessuto e della struttura di sostegno sono gli elementi più importanti. Perché ti devono proteggere dai raggi UV e devono resistere nel tempo agli agenti atmosferici: la pioggia, il vento, l’umidità, spesso la salsedine, in caso di installazioni in luoghi vicini al mare.
Ma è importante anche la forma, che mai come in questo caso è sostanza. Scegliere la migliore tipologia di tenda da sole significa garantirsi la più ampia estensione della zona d’ombra sul tuo balcone o terrazzo. E questo, di conseguenza, ti permetterà anche una riduzione del consumo energetico. Perché limitando l’esposizione diretta delle finestra ai raggi solari potrai ridimensionare l’utilizzo dei condizionatori. Sembrano cose banali, ma poi quando leggi la bolletta della luce, te ne accorgi eccome.
Infine c’è il discorso estetico. La tenda da sole è un accessorio elegante per un giardino o per la facciata di una casa. L’elemento capace di rompere la monotonia delle forme geometriche, integrandosi a perfezione nell’insieme architettonico.

Quale tenda da sole scegliere?
E qui viene il difficile. Perché, a meno che non ci siano dei vincoli condominiali, la scelta dei colori, dei telai, della tipologia di tenda è ampia. Anche troppo. Ed è sempre bene affidarsi a un professionista che consigli l’opzione esteticamente più coerente e il tipo di tenda più funzionale allo spazio dove deve essere installata.
I colori delle tende da sole.
Si va dai colori più neutri e discreti a quelli più esuberanti ed eccentrici. E’ solo una questione di gusto. Come la scelta delle strisce o della tinta unita. Anche i telai possono essere una variabile importante, ce ne sono in cromo, in acciaio, in bianco.


I colori delle tende da sole.
Si va dai colori più neutri e discreti a quelli più esuberanti ed eccentrici. E’ solo una questione di gusto. Come la scelta delle strisce o della tinta unita. Anche i telai possono essere una variabile importante, ce ne sono in cromo, in acciaio, in bianco.
Siamo rivenditori autorizzati di MV Living
La tipologia di tende da sole.
Le tende a caduta
Sono l’opzione più minimal e tradizionale, ma anche quella forse più duratura e affidabile perché solidamente ancorata alla superfici di supporto.
Le tende a bracci
Sono il prodotto più moderno e funzionale, perché attraverso le sue estensioni in sospensione permettono di ampliare la superficie d’ombra. Ad oggi sono delle realizzazioni molto affidabili, sorprendentemente resistenti al vento e alla pioggia. Le tende a bracci possono essere automatizzate e guidate da remoto attraverso un telecomando, oppure hanno l’avvolgimento manuale.
Le tende a cappottina
Sono a struttura fissa o richiudibile e sono quelle esteticamente più impattanti, capaci di adeguarsi alle forme architettoniche più tradizionali, ma anche al design moderno e innovativo.
Le Tende da sole con guide
Sono le classiche strutture utilizzate per coprire ampi spazi dove sia necessario fare ombra, ad esempio terrazzi di ampia metratura o dehor di bar e ristoranti.
Bonus agevolazioni fiscali
Installando una tenda da sole puoi accedere a una serie di agevolazioni fiscali.

Gli accessori
Tra gli accessori più richiesti ci sono senz’altro i radiatori termici che permettono l’utilizzo degli spazi esterni in tutte le stagioni. Ma non vanno dimenticati i sistemi di illuminazione integrati, che creano punti luce essenziali per godere di un terrazzo anche di sera, magari per una cena con gli amici.
Bonus e agevolazioni fiscali
Installando una tenda bioclimatica puoi accedere a una serie di agevolazioni fiscali. La legge di Bilancio 2020 prevede il cosiddetto “bonus tende”, una detrazione del 50 per cento sulle spese sostenute per l’acquisto di tende da sole e schermature solari. Il bonus è valido fino al 31 dicembre 2020.
Inoltre, essendo la tenda bioclimatica una installazione che può migliorare l’efficienza energetica del tuo immobile, puoi accedere anche all’Ecobonus del 110 per cento previsto dal Decreto Rilancio pubblicato in Gazzetta Ufficiale (DL 19 maggio 2020, n.34). Tutto questo e altro ancora puoi trovarlo da Manifatture Toscane Dini.


Bonus e agevolazioni fiscali
Installando una tenda bioclimatica puoi accedere a una serie di agevolazioni fiscali. La legge di Bilancio 2020 prevede il cosiddetto “bonus tende”, una detrazione del 50 per cento sulle spese sostenute per l’acquisto di tende da sole e schermature solari. Il bonus è valido fino al 31 dicembre 2020.
Inoltre, essendo la tenda bioclimatica una installazione che può migliorare l’efficienza energetica del tuo immobile, puoi accedere anche all’Ecobonus del 110 per cento previsto dal Decreto Rilancio pubblicato in Gazzetta Ufficiale (DL 19 maggio 2020, n.34). Tutto questo e altro ancora puoi trovarlo da Manifatture Toscane Dini.

La certificazione
Un elemento assolutamente da non sottovalutare è la certificazione CE delle tende da esterni. Dal 2006 è in vigore una normativa che garantisce la qualità dei sistemi per la protezione solare assicurando al consumatore finale la conformità alla “norma europea e ai requisiti prestazionali stabiliti dalla norma UNI EN 13561”.
I tessuti certificati devono aver superato la prova di “resistenza al carico del vento” e devono presentare la marcatura del prodotto che prevede un’etichetta CE.
Desideri avere maggiori informazioni riguardo i nostri prodotti?











INDIRIZZO
Via degli Arrotini, 11, 57121 Livorno
TELEFONO
0586444148
CELLULARE
3394395603
info@dinitende.com